- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Il mio problema è che le funzionalità dei tasti F come per esempio l'aumento e la diminuzione del volume e il bluetooth non funziona, tutto ciò fin dall'aquisto del pc.
Aspetto risposta al più presto... Anticipatamente grazie, ciao
Risolto Andare alla soluzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Devi provare come se volessi installare altro SO da un Disco, ma un Disco che funzioni per certo.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Credo di essere in buonafede perchè lo stesso problema si ripresenta sull'altro Sony Vaio e da qui sto scrivendo.....forse e dico forse è soltanto un impostazione o un drive che manca per avviare i supporti esterni ma è soltanto una mia impressione.....la soluzione che adesso andrò a testare sarà quella di installare tutti i driver del Pc tra cui quello del Bios che per forza di cose dopo 12 anni sarà sicuramente da aggiornare....
Roberto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Un PC senza problemi "vede" un Disco (o una Memoria) su cui è presente un SO e lo deve formattare adeguatamente, anche su di un Disco Rigido nuovo appena cambiato.
Mai pensato che tu non sia in buona fede.
Però se anche l'altro VAIO (questo dal quale scrivi) non rileva Disco e Memoria c'è da riflettere.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Adesso rifaccio la procedura sul terzo Vaio in mio possesso.....😉
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao...beh ieri ho chiesto che differenza ci poteva essere tra il VPCF22M1E e il VPCF22M1E/B però non ho capito molto bene .....ma se per caso avessi i supporti del VPCF22M0E cosa cambierebbe sostanzialmente?
Potrebbero andare bene oppure il pc impalla o nel peggiore dei casi manco si installerebbero?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Guarda che ti avevo risposto:
La B è Black, la E è Europa.
Non c'è nessuna differenza, nella seconda Sigla del tuo precedente messaggio la B alla fine della Sigla sta per Black.
Lo 0 al posto dell'1 nella Sigla riguarda il Sistema installato.
Considerato che non stiamo capendo il come mai non si avviano Dischi o Memorie USB, dal mio punto di vista tu hai un problema a monte rispetto al trovare i supporti giusti (sempre che non si avvii nulla perché non scritto o formattato correttamente) che in effetti al limite potrebbero non installarsi sempre perché non creati dalla tua Macchina o perché per una Macchina anche di poco ma diversa, motivo per il quale esiste quella "complicata" procedura di cui sei già al corrente.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Già....è vero....chiedo venia ma non riesco proprio a capire come si fa quella procedura.....oggi ho provato anche a fare una copia ISO per l'avvio in automatico ma anche stavolta il pc mi ha dato buca....ci vorrebbe secondo me la bacchetta magica per dividere in 5 quei 17 giga di programma che mi hai fornito così da poter emulare i 5 dvd originali di ripristino ma anche questo fa parte di un miracolo....cmq settando il BIOS come ti ho detto funziona ovvero la periferica esterna la vede e la fa funzionare purtroppo però non funziona è il file di 17 giga...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Allora o trovi il modo di seguire la procedura o qualcuno disponibile a darti una mano sul posto, sempre per la procedura, oppure continui a cercare un Set di Dischi di ripristino.
In teoria non servirebbe dividere i 17 GB perché in un Blu-ray ci stanno, il problema è che molto probabilmente la ISO che crei non ha le proprietà e le caratteristiche adatte all'avvio nel VAIO.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Infatti è quello che penso pure io....quei 17 giga non sono compatibili con il mio pc non vedo altra soluzione....
trovare quei supporti è come cercare acqua sulla Luna ....cmq la colpa è solo mia perchè non li trovo più o chissà che fine hanno fatto.....
Si ho visto che mi hai risposto ma non ho capito la spiegazione ...ma la "B" di Black cosa vuol dire??? forse per il colore del pc o per cosa???
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se il 17 GB non sono compatibili è perché non sono stati creati per quella specifica Macchina, molto probabilmente i Supporti che si acquistano, o meglio si acquistavano, erano generici per la Serie, ma non per uno specifico Modello e comunque saranno stati adatti alla loro installazione su tutta la Gamma di una Serie, da qui l'esigenza di quella procedura con quel Programma, per fare in modo che i Supporti si adattino.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »