annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problemi a leggere ebook scolastici

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
vane97
Nuovo

Problemi a leggere ebook scolastici

Io ho acquistato un ebook scolastico sul sito scuolaboook e vorrei leggerlo sul mio sony Reader PRS-T2 come posso fare? :thinking:

Tag (1)
29 RISPOSTE 29
profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Marino, la pubblicazione di link di siti con istruzioni e consigli su come togliere i DRM dagli ebook, non so, non mi trova tanto d’accordo…

Certo, non è difficile trovarli con una semplice ricerca con Google, ma, consigliarli anche… :slight_frown:

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Il link fa riferimento ad un articolo e a risposte che la possono aiutare a capire il perchè dell'impossibilità di utilizzare il PDF in questione nel Reader Sony, non ho mai pensato di suggerirglielo per indirizzarla verso la possibilità di eliminare un qualunque tipo di protezione, nonostante questa possibilità sia menzionata.

Purtoppo, quanto trattato poteva essere aggiunto successivamente all'inserimento da parte mia del link stesso, non per questo sarebbe risultata mia intenzione averle suggerito una pagina contenente argomenti e "misure" che non approvo.

Con questo considero chiuso l'argomento.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Assolutamente d'accordo con il tuo pensiero, lo sai, ma ne io ne vane97 abbiamo mai parlato di eliminare la protezione, lei vorrebbe solo poter leggere l'ebook tramite il Reader.

Quando utilizzo queste parole,

avevamo tralasciato la protezione dei PDF da parte di SCUOLABOOK che sembra non utilizzare un classico DRM

faccio riferimento all'impossibilità di leggere il PDF protetto tramite il Reader, a causa di un DMR per il quale un Adobe ID risulta inutile.

Ovviamente, estratto o meno dalla cartella in cui è stato scaricato, il PDF in suo possesso è assolutamente legale.

Correggimi se sbaglio in qualcosa.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Se vuoi aiutarmi nella "lotta" contro tutti coloro che hanno acquistato un televisore Sony pretendendo la lettura tramite memoria esterna di tutto ciò che può essere scaricato illegalmente dalla rete (film), sarò lieto di lasciarti rimproverare quanti più disonesti vuoi, il Forum è pieno di questi argomenti :slight_smile:

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Il mio post su i DRM in generale è di questo “spirito”:
Uno che acquista ebook da un sito, come scuolabook per es, accetta certe condizioni. Qui c’è anche la condizione di poterli usare tramite la loro app, che permette la loro lettura, su un massimo di 5 dispositivi (come per es. acquistare un antivirus con 5 permessi ed installarlo su 20PC). Va behh sottigliezze…

Il mio post in risposta tua, era più del tipo:
Non sarebbe stato, forse, meglio scrivere un post con consigli generici ed inviare il link via mp?

Guarda è solo una mia opinione. Posso anche sbagliare…

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Leggi le risposte a questo articolo (avevamo tralasciato la protezione dei PDF da parte di SCUOLABOOK che sembra non utilizzare un classico DRM):

........

Messaggio modificato da Marino.Manolo

Eliminato link non consentito.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Non ho mai dubitato di una tua più svista direi, che errore in buona fede.

La cosa che mi manda in bestia è questa:

Già il titolo del link che era tutto un programma!!!

“Togliere i drm dagli ebook. Guida per principianti”

Poi il cercare di “scalare su gli specchi” di quasi tutti quelli che scrivono in questi siti.

“È sbagliato inserire i DRM, perché lo dicono anche tanti editori e autori…(????)

Sbagliato perché così si ostacola(???) il mercato degli ebook e la loro diffusione (di che tipo????)…”

E allora dai iniziamo anche noi. Togliamo tutte le serrature delle nostre case per non fare arrabbiare i ladri… aiutare il mercato e la diffusioni dei nostri beni…

Comunque argomento anche per me chiuso.

È anche tardi…

Buonanotte.

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Chiamarla solo svista è riduttivo, nemmeno io mi capacito di come abbia fatto, ho solo effettuato una ricerca con Google, aperto il link in una differente scheda del browser e cercato la parola SCUOLABOOK all'interno della pagina, ma da questo a non accorgermi del resto (l'articolo stesso e le altre risposte) mi devo essere impegnato.

Come sempre concordo sull'argomento, immagina quando devo spiegare al "furbo" di turno che Sony non realizzerebbe film per farseli scaricare dalla rete e "prendersi nomi" nel caso i propri televisori non li riproducano, magari film ripresi al cinema con qualità indecente, audio doppiato e sottotitoli in cinese stampati a video.

Notte e scusami ancora.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Comunque secondo me e visitando vari blog che trattano questo argomento, le risposte al quesito iniziale di come fare per poter leggere gli ebook di scuolaboook su un reader Sony o un tablet che non può caricare la app specifica, sono:

1. Rivolgersi all’assistenza del sito (i link sono anche in un mio post precedente) consigliato

2. Togliere la protezione degli ebook (pdf con DRM specifici) illegale

3. “Rootare” il reader o il tablet (del tipo base Android come il PRS-T1/T2) in modo che possa caricare l’app specifica di scuolabook (e Google Play) legale, ma da me, sconsigliatissimo per almeno tre motivi:

  a. Il “rooting” espone il reader in pericoli non previsti (fino al blocco totale e ireversibile, “bricking”)

  b. Il “rooting” nella maggior parte dei casi rende la garanzia non più valida

  c. Il “rooting” di un T1/T2 o in generale di un ereader da 6” in questo caso è proprio inutile, perché i testi scolastici (per lo più in pdf) sono praticamente illeggibili in un schermo così piccolo (minimo consigliato 9-10”)

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Certamente, ma non stavamo parlando di installare un ipotetico Antivirus su di un ipotetico sesto computer.

Per l'utente "medio", vane97 mi perdonerai, non è semplice comprendere la motivazione del perchè un eBook non può essere letto in un eBook Reader, tra l'altro, spesso e volentieri il Reader prende le "colpe".

Per quanto riguarda le istruzioni generiche, personalmente sono per la trasparenza, ho preferito potesse avere un quadro il più completo possibile, inoltre, considerando che mantengo piena la casella di posta privata, non avrei potuto inviare alcun messaggio.

In ogni caso, ammetto i miei errori, che tu mi creda o meno la mia ricerca era basata sulla protezione utilizzata da SCUOLABOOK ed ho cercato alcune parole all'interno della pagina, a causa di tempi molto stretti incurante della stessa, solo la tua risposta mi ha fatto notare l'argomento trattato dall'articolo, non mi ero accorto del titolo nemmeno durante l'inserimento della stringa del link.

Riprendendomi sull'argomento DRM ed eliminazione della protezione ho pensato esclusivamente alle risposte degli utenti, che non consideravo inadeguate avendo letto in realtà solo quelle "innocue" che trattavano di SCUOLABOOK.

Se all'interno della pagina dovessi/volessi cercare solo la parola "SCUOLABOOK", ti accorgerai di come, tra le risposte che la presentano, non si parli di "soluzioni illegali", ripeto, si è trattato di un mio errore.

Per questo motivo ho "difeso" la mia posizione ed ho risposto come non avrei dovuto, quindi ti domando scusa, anzi, ti ringrazio.

Provvedo ad eliminare il link.