annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Formato di registrazione

alemengo
Nuovo

Formato di registrazione

 Salve ho comprato questa fotocamera. Vorrei sapere due cose.
Ho visto che c'è il formato di registrazione xavc s hd. In teoria è' io formato per il 4K ma la macchinetta non è 4kg giusto? Non c'è scritto da nessuna parte.
Comunque questo formato ha bisogno di una scheda sdxc. Ma se non è' 4k quali sono i vantaggi? Dovendo poi visualizzarlo o registralo come devo fare ?
Ci sono grosse differenze tra il formato avchd?

L'altra cosa è' che in modalità wifi direct con il TV non riesco a vedere i video non me li fa selezionare. Perché?

1 RISPOSTA 1
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao e benvenuto.

 

"Salve ho comprato questa fotocamera."

 

Quale?

 

"Ho visto che c'è il formato di registrazione xavc s hd."

 

Infatti, XAVC S non è solo 4K.

 

"Ma se non è' 4k quali sono i vantaggi?"

 

Che cos'è XAVC S?

XAVC S è un formato secondario che utilizza le straordinarie tecniche e tecnologie adottate dal formato XAVC, ma è rivolto ai prodotti e ai workflow del settore consumer. Supporta la versione a 3.840 x 2.160 pixel solo del 4K, noto come Quad Full HD, QFHD, UltraHDTV o UHDTV. XAVC S è un codec più leggero, che consente di ottenere file registrati di dimensioni relativamente ridotte grazie alla compressione Long GOP. Anche il formato XAVC S utilizza il wrapper .MP4, una caratteristica questa che ne migliora la compatibilità e lo rende più adatto ai workflow del settore consumer.

 

"Ci sono grosse differenze tra il formato avchd?"

 

Quali sono le differenze tra i formati XAVC e AVCHD?

Il formato XAVC garantisce una frequenza di 4K/HD, 4:4:4/4:2:2/4:2:0 e 12/10/8 bit in grado di coprire una vasta gamma di applicazioni, dai prodotti professionali a quelli consumer, dalla produzione high-end 4K alle applicazioni di trasmissione online e di imaging consumer. Il formato AVCHD, al contrario, si limita a 24 Mbps per 1080 50i/50i o 28 Mbps per 1080 50P/60P a una frequenza 4:2:0 a 8 bit ed è completamente compatibile con il formato Blu-ray disc. Entrambi i formati XAVC e AVCHD adottano la stessa tecnologia di compressione MPEG-4 AVC/H.264, ma non sono compatibili tra loro.

 

"L'altra cosa è' che in modalità wifi direct con il TV non riesco a vedere i video non me li fa selezionare. Perché?"

 

Può dipendere da più attori, ma tu non hai aggiunto nulla "su cui lavorare", modello del TV? Della fotocamera (ovviamente)? Le operazioni che esegui?

Manolo