annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Fotocamera per video di viaggio... A7II, obbiettivi A e altri dubbi.

Pitz72
Esploratore

Fotocamera per video di viaggio... A7II, obbiettivi A e altri dubbi.

Buongiorno,
sono un possessore di una vecchia Sony A55 che presi praticamente appena uscita, meravigliato dalla qualità e la velocità dell'autofocus proprio grazie al sistema di specchio translucente.
Per esigenze di viaggio e per mandare in pensione la mia vecchia amica stavo pensando di rivolgermi verso un sistema come la Sony RX10 Mark II per due ragioni: 1. non sono un professionista; 2. il video è la mia priorità. Il tornare però ad un sensore da un pollice mi terrorizza profondamente perché ok praticità, nessuna ottica aggiutiva sulla schiena, vetro f2.8 di qualità e che in determinate condizioni si può ottenere un buono sfocato, ma il compromesso di un sensore così piccolo mi fa pensae ad una soluzione troppo di ripiego.
Spendnedo poco di piu a quel punto una mirrorless fullframe come la A7 Mark II mi interessa molto di piu anche se mi pare aver capito abbia alcuni difetti come rumore di scatto (mi interessa fino ad un certo punto), durata batteria e scalettatura delle immagini in certi frangenti. Non so quanto gravi siano queste problematiche ma di certo il compromesso è minore.
La mia domanda è:
Avendo letto che questo sistema è compatibile con gli obbiettivi A e dato che io ne possiado alcuni, è comunque necessario un adattatore per poterli usare? Se si, quale?
Grazie per la vostra gentilezza

6 RISPOSTE 6
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao e benvenuto,

considerando che hai amato la tecnologia Translucent direI che l'adattatore per te ideale è questo:

LE-EA4

• Consente di montare ottiche Full-Frame 35 mm con innesto A su corpi macchina con innesto E
• Fuoco continuo grazie a Translucent Mirror Techology™
• Sensore AF: Rilevamento di Fase con 15 punti e 3 Cross Sensor
• Controllo AE (escuso teleconvertitori)

 

Immagini di LA-EA4 Adattatore innesto A full-frame da 35 mm

Manolo



Pitz72
Esploratore

Mille grazie per la risposta. Essendo un oggetto molto costoso credo che abbia più senso investire in ottiche E

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Eventualmente, ma senza Translucent e AF:

http://www.sony.co.uk/electronics/converters-mount-adapters/la-ea3

 

• Consente di montare ottiche Full-Frame 35 mm con innesto A su corpi macchina con innesto E
• Compatibile con ottiche SSM e SAM
• Controllo AE (escuso teleconvertitori)

Manolo



Pitz72
Esploratore

Ecco, questo ha piu senso. Ringrazio infinitamente ma se mi posso permettere ho un'ultima domanda:

perché sul sito Sony, relativamente alla A7II si dice che è totalmente compatibile con le ottiche A quando serve non sono un adattatore di attacco ma anche un sistema di autofocus integrato nell'adattatore stesso?
Comunque, grazie per la precisione e la cortesia. Sono contento di continuare la mia avventura in Sony

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

"relativamente alla A7II si dice che è totalmente compatibile con le ottiche A"

 

Occorrele solo comprendere bene le differenze nell'utilizzo dei due adattatori e quanto possibile per ognuno in abbinamento alle ottiche compatibili (esempio per A7 II con LE-EA3, Mes.fuo.auto.: Disponibile soltanto con l’obiettivo SAM/SSM):

A7 II e LE-EA3

http://helpguide.sony.net/ilc/1450/v1/it/contents/TP0000245393.html?search=EA3

 

A7 II e LE-EA4

http://helpguide.sony.net/ilc/1450/v1/it/contents/TP0000430595.html?search=EA4

Manolo



Pitz72
Esploratore

Ancora grazie e scusate per l'insistenza. E allora vada per la a7II sperando che magari tramite un qualche firmware di Sony arrivi anche il 4k :grin:

ciao. Non vedo l'ora di smanettarci