annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Sony a6000 e flash HVL-F43M

profile.country.it_IT.title
Albertosaurus
Esploratore

Sony a6000 e flash HVL-F43M

Ho acquistato il flash Sony F43M ma ho un grosso problema. Il flash funziona correttamente se collegato alla macchina fotografica ma non riesco a farlo funzionare come flash esterno senza fili comandato dal flash incorporato nella mia a6000.
Ho seguito le istruzioni del manuale che dicono di 
1. installare l'unità flash sulla fotocamera e di accendere entrambi
2. impostare la fotocamera sul modo flash senza fili
3. Rimuovere l'unità flash dalla fotocamera e sollevare il flash incorporato

Sul display del flash rimane la scritta WL mentre sul display della a6000 una volta sollevato il flash esterno viene visualizzata solo "la saetta".
Provando a scattare il flash incorporato alla macchina lampeggia ma il flash esterno rimane spento!
Dimentico qualcosa? C'è qualche prova che posso fare per verificare il corretto funzionamento e capire cosa è che non funziona?
Ringrazio tutti anticipatamente

5 RISPOSTE 5
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Ciao,

sicurissimo di aver seguito tutte le indicazioni?

 

1 Installare l’unità flash sulla fotocamera, quindi accendere l’unità flash e la fotocamera.

2 Impostare la fotocamera sul modo flash senza fili.

• Il metodo di impostazione varia in base alla fotocamera utilizzata. Per informazioni più dettagliate, consultare le istruzioni per l’uso della fotocamera.

• Impostando la fotocamera sul modo senza fili, anche l’unità flash viene impostata automaticamente sullo stesso modo, mentre sul pannello LCD è visualizzato WL. Le informazioni sul canale del flash vengono trasmesse alla fotocamera.

• È possibile modificare il livello di luce anche per il modo flash senza fili. Per maggiori dettagli, vedere pag. 72.

3 Rimuovere l’unità flash dalla fotocamera, quindi sollevare il flash incorporato.

• Accertarsi che il display del modo di controllo senza fili sul pannello LCD dell'unità flash sia [RMT] o [RMT2].

Manolo



profile.country.it_IT.title
Albertosaurus
Esploratore

Risolto l'arcano e sono assai deluso. Il manuale della fotocamera, purtroppo, non è molto chiaro.

In pratica il flash incorporato della a6000 non può comandare flash in WL. Per far ciò devo avere  montato sulla a6000 un altro flash come ad esempio il 20M. È una spesa imprevista e ci rimette anche la praticità della macchina

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Dopo 48 senza dormire un errore dovevo pure commetterlo, ho riflettuto sul flash e non sulla fotocamera:

Senza cavo:Quando si usa un flash wireless, l’effetto di sfumatura fornisce un aspetto più 3D a un soggetto rispetto a quando si usa un flash montato.
Questo modo è efficace quando si monta un flash esterno compatibile con il comando a distanza (in vendita separatamente)

Manolo



profile.country.it_IT.title
Albertosaurus
Esploratore

A questo punto la mia domanda è: 

esiste un trigger che fa funzionare anche il TTL oppure devo necessariamente comprare un secondo flash tipo il sony 20m?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In rete ho visto (più di) qualcosa, ma tra questo e suggerirtelo/garantirtene il funzionamento ne passa, se trovo un paio di minuti cerco altre info ma non ti riesco a promettere nulla.

Manolo