annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Memory Stick pro Duo Mark 2

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

Memory Stick pro Duo Mark 2

ciao ragazzi, volevo acquistare una memory stick pro duo , ma ho notato che le mark 2 sono molto piu' veloci delle memory stick magic gate senza il marchio mark 2. qualcuno mi saprebbe dire che velocita' ha di trasferimento dati in scrittura e lettura?  piu o meno si puo' paragonare la sua velocita' con una classe 4 di una SD? insomma vorrei pure sapere cosa significa mark2 e se è buona per una videocamera in alta definizione che registra in full hd!

20 RISPOSTE 20
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Mi fa molto piacere, ora potrai divertirti nelle riprese senza preoccupazioni.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

ormai mi sono proprio abbonato alle domande. ho un altro problema, praticamente non riguarda i video ma che quando tengo la videocamera un 5 o 6 giorni spenta, all accensione anziche inquadrare a colori mi si vede il display viola. praticamente voglio riprendere ad esempio la lavatrice (lavatrice come esempio dell oggetto)

praticamente tutta l inquadratura si vede sul violetto. ce l hai presente quando hai la TV accesa e togli l antenna dal televisore? e si vedono puntini bianchi e neri? ecco , solo che anziche essere bianchi e neri sono sul violetto e le immagini  in quel momento si vedono astento..

l unica cosa positiva è che questo problema mi dura solamente pochi attimi. appena spengo e riaccendo tutto ritorna alla normalita'.

ho allegato anche una foto per farti vedere il problema , mi sa come se l occhio della videocamera in quel momento vede tutto viola a causa del troppo tempo spenta.

o forse perche lascio la memory stick inserita?

cioe ' hai da darmi qualche consiglio su come posare la videocamera quando non la uso? l esperto di videocamera sei tu  :slight_smile: e sinceramente mi fido di te.

DSC03311 (2).jpg

la videocamera si presenta cosi solo dopo essere stata spenta per giorni. gia' è la seconda volta che mi capita.

è una cosa preoccupante? perche' fin ora non mi ha dato nessun fastidio perche il problema si risolve facilmente. ma se è qualcosa che si puo' evitare lo evito. e magari vorrei sapere se  centra qualcosa con la memoria che sta nella videocamera oppure qualche componente all interno che non da colori in quel momento.

come se la videocamera si sveglia dopo 6 giorni e non vede bene, ma poi recupera la vista immediatamente ecco come possiamo definire.

grazie in anticipo manolo

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

In un primo momento ho pensato ad un "problema" al display, potrebbe comunque essere il sensore, almeno dopo un periodo di assenza prolungata di elettricità. Non direi che la memoria possa influire. Evita che si crei condensa nella videocamera lasciandola in luoghi arieggiati e mai chiusa, per troppa "cura", all'interno di sacchetti in plastica (anche presenti originariamente all'interno della confezione).

Dovresti domandare, per scrupolo, ad un Centro Assistenza.

Mantieni controllato il "problema" in modo da notare eventuali peggioramenti.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

va bene, comunque l ho tenuta in un sacchettino in pelle. ovviamente credo sia quello il problema?

cioe mi è piaciuta la cosa che hai detto che il sensore per troppo tempo non da elettricita o una cosa del genere che hai detto, cioe' la vedo molto piu come logica. ma faccio male a metterla rinchiusa?

secondo la tua esperienza è un problema molto grave oppure nulla di che?   a me non mi sembra tanto fastidioso.

pero' non vorrei che con il tempo potrebbe diventare e che questo sia un sintomo che qualcosa mi vuole :smileyhappy:abbandonare , dimmi tu come posso fare. ad esempio oggi l ho accesa ed è tutto apposto. nessun problema.

avevo lasciato un po di batteria carica l altra volta, e quando l ho trovata a secco di batteria (cosa che mi sembra normale) mi faceva la schermata violetta come nella foto.

posso anche pensare che il display LCD non è collegato bene all interno o che qualche filo all interno sta per cedere   :slight_smile:   come comportarmi?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I prodotti elettronici devono poter "respirare", soffrono umidità e calore oltre le basse temperature, utilizza una classica borsa video oppure riponila nella sua confezione. Fai qualche prova lasciando la batteria carica almeno a metà e controlla se il problema si ripresenta. Potrebbe essere un comportamento normale se con i vari tentativi ne scopri una "logica" (attese tra accensione e riaccensione con batteria carica/scarica). Un problema, ad esempio al sensore, tenderà ad aumentare, presentandosi più spesso, lo stesso vale per il display.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

provero' anche mettendolo nello scatolo originale della videocamera, anche se sinceramente questo problema non si presentava prima anche nella borsa che uso adesso. in caso di problema al sensore o display la sostituzione conviene? senza garanzia ovviamente. oppure come la scheda madre conviene comprare una videocamera nuova?:smileyhappy:   almeno mi tengo pronto per il prossimo acquisto.

se mi dici che una riparazione al display o sensore non costa tantissimo si potrebbe fare

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Personalmente non consiglio mai riparazioni fuori dalla garanzia, specialmente se comporta l'eventuale sostituzione di certi componenti.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

capisco, l unica cosa da fare adesso è quella che devo vedere se il problema si ripresenta  :slight_smile:

se non si dovesse piu presentare potrebbe essere una cosa provvisoria? un altra cosa.. quando si è presentato il problema, per sicurezza ho fatto un video per assicurarmi se era il display.

ho notato una cosa, che quando la videocamera ha preso i suoi colori me ne sono andato a vedere il video. e ha registrato violetto. quindi se era problema di display non credi che il filmato si registrava pulito? dato che non dipendeva dl display.

altro caso , se ad esempio ho il display rotto e registro penso che le immagini si salverebbero pulite dato che il display serve per vedere in anteprima cio' che riprendo! tu cosa ne pensi? dopo questa cosa dei video che ti ho detto?  sei d accordo con me?

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Volevo appunto chiedertelo, se il "problema" appare nei video non si tratta ovviamente di un eventuale difetto all'LCD. Per il momento mantieni controllato il comportamento della videocamera.

profile.country.it_IT.title
Paperoga63
Visitatore

Le SD sono le VHS delle memorie, anche se si stanno evolvendo verso grosse capacità.

La classe indicata sopra vuol dire il transfer rate minimo disponibile, le classe 4 sono dunque da 4MB minimi garantiti.

Le MS sono decisamente più performanti, io ho un Macbook Pro con un lettore MSAC-EX1 (Express Card, non USB) e ottengo valori intorno ai 33MB/sec con una MS Mark2, e intorno ai 40 con una vecchia HS di qualche anno fa :wink:

C'è da dire che anche le SD Sony sono comunque buone, sono spesso meglio delle classe 6 di altre marche, qui alcuni benchmark da me rilevati personalmente con Xbench:

Sony SD 4GB classe 4 in USB:

Results     1.19
System Info
Xbench Version          1.3
System Version          10.6.3 (10D573)
Physical RAM          6144 MB
Model          MacBookPro4,1
Drive Type          Generic SD/MMC
Disk Test     1.19
Sequential     19.66
Uncached Write     14.58     8.95 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write     16.27     9.20 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read     21.00     6.14 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read     38.70     19.45 MB/sec [256K blocks]
Random     0.62
Uncached Write     0.16     0.02 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write     2.99     0.96 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read     463.70     3.29 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read     98.30     18.24 MB/sec [256K blocks]
Sony SD 16GB classe 10 in USB:
Results 0.95
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.6.7 (10J869)
Physical RAM 6144 MB
Model MacBookPro4,1
Drive Type Generic SD/MMC
Disk Test 0.95
Sequential 24.85
Uncached Write 18.81 11.55 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 27.34 15.47 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 21.68 6.34 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 39.84 20.02 MB/sec [256K blocks]
Random 0.49
Uncached Write 0.13 0.01 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 2.18 0.70 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 276.34 1.96 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 90.61 16.81 MB/sec [256K blocks]

Sony MS mark2 16GB in MSAC-EX1:

Results 0.87

System Info

Xbench Version 1.3

System Version 10.6.7 (10J869)

Physical RAM 6144 MB

Model MacBookPro4,1

Drive Type Sony MSAC-EX1

Disk Test 0.87

Sequential 25.55

Uncached Write 28.73 17.64 MB/sec [4K blocks]

Uncached Write 31.67 17.92 MB/sec [256K blocks]

Uncached Read 13.28 3.89 MB/sec [4K blocks]

Uncached Read 67.24 33.80 MB/sec [256K blocks]

Random 0.44

Uncached Write 0.12 0.01 MB/sec [4K blocks]

Uncached Write 2.58 0.83 MB/sec [256K blocks]

Uncached Read 264.67 1.88 MB/sec [4K blocks]

Uncached Read 144.16 26.75 MB/sec [256K blocks]

Se non usi un lettore Express card o firewire però il massimo ottenibile sarà limitato dal bus USB2:

Results 5.90

System Info

Xbench Version 1.3

System Version 10.5.6 (9G55)

Physical RAM 4096 MB

Model MacBookPro4,1

Drive Type Generic STORAGE DEVICE

Disk Test 5.90

Sequential 19.04

Uncached Write 21.04 12.92 MB/sec [4K blocks]

Uncached Write 22.17 12.55 MB/sec [256K blocks]

Uncached Read 11.86 3.47 MB/sec [4K blocks]

Uncached Read 30.20 15.18 MB/sec [256K blocks]

Random 3.49

Uncached Write 0.94 0.10 MB/sec [4K blocks]

Uncached Write 14.37 4.60 MB/sec [256K blocks]

Uncached Read 465.67 3.30 MB/sec [4K blocks]

Uncached Read 79.54 14.76 MB/sec [256K blocks]