- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Collegando un IR Bluster via USB al sony XE9005 è possibile spostare l'accensione del tv dal sensore led frontale ?
Ho acquistato la soundbox Sky ma essendo alta 9,5 cm mi copre il led di accensione.
Solved! Go to Solution.
Accepted Solutions
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
L'ir bluster è gestito dalla tv direttamente e quindi è un sensore esterno (accessorio ir bluster cavetto lungo 1-1.5mt con un bulbo trasparente da un lato) che rileva i raggi infrarossi del telecomando al posto di quello frontale. Mentre un ripetitore di segnale del telecomando è un ricevitore che poi ritrasmette il segnale del telecomando alla tv. Di solito è una scatolina alimentata a parte che ha sulla parte frontale un vetro dove dietro c'è il sensore di ricezione e dall'altra un cavo lungo con un bulbo per ripetere lo stesso segnale che arriva sulla parte frontale della scatolina. L'ho usato per parecchio tempo e non è niente di invasivo. Oppure con la tua tv puoi telecomandare via wifi semplicemente installando l'app di google remote per android tv oppure sony side&view, se ancora disponibile sul market, oppure una delle tante app che hanno questa caratteristica di telecomando. Naturalmente queste app le devi installare in uno smartphone che ti fungerà da telecomando.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
In realtà il tuo TV non lo dovrebbe avere l'ingresso per IR BLASTER.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
sopra la lan c'e una presa gialla, in effetti non c'è scritto it bluster, ma se lo collego via usb ?
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Non potresti utilizzare un semplice ripetitore di telecomando?
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
scusa la mia ignoranza, cosa intendi esattamente ? che differenza c'è tra ir e ripetitore ?
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
L'ir bluster è gestito dalla tv direttamente e quindi è un sensore esterno (accessorio ir bluster cavetto lungo 1-1.5mt con un bulbo trasparente da un lato) che rileva i raggi infrarossi del telecomando al posto di quello frontale. Mentre un ripetitore di segnale del telecomando è un ricevitore che poi ritrasmette il segnale del telecomando alla tv. Di solito è una scatolina alimentata a parte che ha sulla parte frontale un vetro dove dietro c'è il sensore di ricezione e dall'altra un cavo lungo con un bulbo per ripetere lo stesso segnale che arriva sulla parte frontale della scatolina. L'ho usato per parecchio tempo e non è niente di invasivo. Oppure con la tua tv puoi telecomandare via wifi semplicemente installando l'app di google remote per android tv oppure sony side&view, se ancora disponibile sul market, oppure una delle tante app che hanno questa caratteristica di telecomando. Naturalmente queste app le devi installare in uno smartphone che ti fungerà da telecomando.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Le soluzioni te le ha giustamente fornite Flamerone.
Non ti serve un IR Blaster bensì un ripetitore di segnale infrarosso o più semplicemente se hai il Tv collegato in rete e il cellulare sulla stessa rete puoi utilizzare un'app che ti permetterà di comandare il TV senza dover puntare il ricevitore.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Grazie ad entrambi.