- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
KODI v17 e audio multicanale in Bravia con android marshmallow
Salve a tutti,
qualcuno ha già verificato se è stata risolta la problematica dell'audio multicanale ( mediante passtrough ottico) con Kodi kripton (v17) dapo l'aggiornamento a marshmallow delle TV android?
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Al momento kodi è alla 17.1 ma ancora rimangono grossi problemi, soprattotto con DTS.
Meglio restare ancora su SPMC che è basato ancora sulla 16.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
tempo fa ho reistallato la 16 e bloccato l aggiornamento.
Da quel poco che ho capito però non pare dipenda da kodi il problema...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io questa faccenda dell'audio multicanale non l'ho mai capita, premesso che:
1) Ho un (vecchissimo ma ancora ottimo) amplificatore Sony Dolby Surround 5.1 che ha soltanto l'uscita ottica;
2) Utilizzo soltanto le app "VIDEO" (quella di default), VLC e PLEX;
Bene, l'audio multicanale lo ascolto soltanto ed esclusivamente con l'app VIDEO, quindi allora funziona, ma sia con VLC, sia con PLEX....nulla da fare. Queste app non ne vogliono sapere di farmi ascoltare l'audio in 5.1.
KODI lo fa o non lo fa? La mia è una curiosità, perchè KODI non mi piace e non voglio installarlo, troppo "gigante" per i miei gusti, troppe funzioni, troppi menù, troppe cose per ciò che ne devo fare io.
Ciao!:smileymrgreen:
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
sul file multimediale molto meglio del visualizzatore stock (video). Oltre
a questo consensente di "vedere" più risorse di rete e una fruizione del
file migliore. E' chiaro che l'utente che ha poca dimestichezza troverà più
semplice ed immediata l'applicazione video quindi è più che giustificata
secondo me la scelta di Sony. Peraltro dopo l'aggiornamento a mashmellow
l'applicazione video è finalmente utilizabile perché riproduce
correttamente il formato video .