- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Problemi visualizzazione con play to tv 49x8307c
Salve ho un telefono con android Lollipop è fino a pochi giorni fa quando mandavo un film che scaricato con il cellulare mi si vedeva perfetto, adesso quando mando un film non mi compaiono più le bande nere (quella alta e quella bassa) in poche parole mi si vede a tutto schermo quindi mi deforma le immagini
Ho inserito un immagine per farvi vedere
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@msgnao non ho idea neanche io di quale parte del sistema operativo fa il rendering di quanto trasmesso dal dispositivo. In versioni precedenti (tipo il mio W805A) l'app corrispondente doveva essere installata sul dispositivo (in particolare youtube), su questi nuovi non è necessario, ma sicuramente non è l'app Video perchè l'architettura è google e Video è invece di Sony.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@msgnao se hai voglia di studiare ....
https://developers.google.com/cast/docs/receiver_apps
Dalla documentazione google capisco che è l'applicazione del telefono che decide se andare su un player standard o uno custom. In generale comunque non è Video l'applicazione standard ma un viewer HTML5 in Android
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
dunque...nel pomeriggio ho provato ad installare sia Kodi che VLC...ed entrambe le installazioni sono andate miracolosamente a buon fine..................però
con Kodi il problema è risolto, la geometria delle immagini è tornata corretta, però con i film in 3D non riesce ad entrare nella modalità 3D, cioè non riesce a sovrapporre le immagini affiancate, nonostante tutte le varie impostazioni, e comunqe è evidente un calo di qualità di immagine rispetto al lettore nativo del televisore.
invece VLC visualizza correttamente tutti i percorsi fino alle varie cartelle conteneti i file video...che però risultano vuote poichè il programma non riesce a visualizzare alcun file video.
loso, sembra una brutta barzelletta....ma è così.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
grazie...proverò..
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Kodi non supporta il 3D, per la qualità delle immagini prova ad impostare l'accelerazione HW che di default non c'è.
VLC non lo uso perchè non rileva il contenuto dei server DLNA....
Volendo ce ne sono altri (arch..qualcosa, mpxplayer,...) se ti va di giocarci
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
come no...Kodi supporta il 3D....provato su un riproduttore multimediale android giusto un mese fa.