- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
aiuto sintoamplificatore dn100 con lettore bluray
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Non dovrebbero presentarsi "sfarfallii", puoi descrivere esattamente come sono connessi tra loro i tre dispositivi?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ovviamente, ma intendevo le connessioni tra Blu-Ray e Ricevitore A/V, avrei la necessità di avere più informazioni possibili sui collegamenti (ad esempio sull'utilizzo della funzione ARC di HDMI, oppure sulla tipologia di cavi nelle connessioni audio, digitali o meno), ed anche su ciò che tenta di ottenere.
Non essere li è un grosso limite, dovrebbe cercare di farmelo superare altrimenti mi sarà impossibile esserle ulteriormente di aiuto.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ad ogni modo, il tutto dovrebbe/potrebbe somigliare all'immagine in basso (considerando il Blu-Ray al posto del Set Top Box), naturalmente Antenna RF esclusa ed eventuale collegamento digitale (Optical) tra TV e Ricevitore A/V (analogico nell'immagine) al posto del collegamento digitale tra Bllu-Ray e TV.
http://www.sony.it/support/it/topics/connect/high-definition/HD_20
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Personalmente collegherei tutto al Ricevitore A/V (tramite HDMI) e quest'ultimo al televisore, eventualmente utilizzando un secondo cavo, ad esempio Digitale Ottico, per ascoltare tramite il Ricevitore i canali del Digitale Terrestre.
Come nell'immagine N.3 del PDF al link:
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
partendo dal presupposto che lei è disponibilissimo e super-competente, le chiedo un'ultima cosa.
Quindi,per intenderci, se voglio vedere ad esempio una partita su sky, devo accendere anche il sintoamplificatore giusto per sentire la fonte audio? E poi nelle impostazioni tv dell'audio metto audio fisso o variabile (penso che si riferisca al fatto che a sintoamplificatore acceso funzionino le casse del dolby, mentre viceversa quelle della tv
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si, dovrai accendere anche il Ricevitore, eventualmente potresti collegare tutti i componenti al TV tramite HDMI ed il TV al Ricevitore A/V tramite cavo Digitale Ottico (OPTICAL).
Uscita audio*
- Fissa
- Consente di regolare il volume mediante il telecomando del sistema audio collegato.
- Variabile
- Consente di regolare il volume mediante il telecomando del televisore quando si utilizza un sistema audio esterno.
- * del televisore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato