- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Opera non più disponibile da 25 giugno
ho un sony modello KDL32WD757, mi dice che dal 25 giugno questo serhizio dove trovo tutte le APP non è più disponibile, praticamente se non posso più utilizzare le app, posso anche buttare il televisore
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Purtroppo senza il supporto per il formato HLG il decoder Sky non la vede come presa 4k
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Purtroppo dato che è lo standard più recente di HDR, i dispositivi aggiornati come Chromecast 4k e Fire Stick TV 4k prevedono che tale supporto sia presente
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma la XF70 è compatibile, lo vedi nel link che hai allegato.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ma infatti utilizzo fieramente il decoder Sky in 4k, ma come già detto:
- La presa che permette l'effettivo funzionamento del 4k sul mio TV è solo una (HDMI 2)
- Non ho modo di vedere contenuti ulteriori a quelli proposti da Sky in 4k per il cessato supporto di Vewd
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Lo so da me che sono un ***** ma puoi controllare comunque se c'è un Formato avanzato da attivare per la HDMI 3?
Mi hai risposto ma non ho capito se hai verificato anche questo...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
L'unica impostazione per la HDMI 3 è la gestione del supporto ARC, che può essere disabilitato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Immagino anche che il tuo HT, ARC se lo hai dovuto sacrificare, non sia HDR per poter collegare tutto a lui e lui al TV...
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@lucaandolfo ha scritto:
Ma infatti utilizzo fieramente il decoder Sky in 4k, ma come già detto:
- La presa che permette l'effettivo funzionamento del 4k sul mio TV è solo una (HDMI 2)
- Non ho modo di vedere contenuti ulteriori a quelli proposti da Sky in 4k per il cessato supporto di Vewd
Dalle specifiche il tuo TV ha due porte su tre abilitate ad HDR
• 3 HDMI 1/2/3 con HDCP 2.2 - HDMI 2/3 compatibili con segnali HDR fino a 18 Gbps - HDMI 3 con ARC
Non conosco a fondo i modelli non Android TV e quindi non vorrei essere troppo assertivo, ma questo di solito significa che solo 2 hanno la banda piena (quindi 4K HDR 60 fps) mentre l'altra supporta una sola delle possibili configurazioni (4K HDR 30fps o 4K 60 fps noHDR). Detto ciò (sempre su Android) molti hanno verificato (non personalmente) che configurando Sky Q su una porta a banda piena permette di attivare la massima risoluzione (che essendo un broadcast ha segnali HDR a 50/60 fps) poi spostandolo anche su una porta a banda ridotta funziona ugualmente.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io sinceramente già avevo pensato inizialmente di non avere fatto un buon acquisto,anche per colpa mia non essendomi informato in maniera completa e affidandomi solo al venditore e alla percezione visiva, ma questo è stato il colpo di grazia. Già il market di Opera era quello che era e non poter aggiornare le app con quelle di più recente utilizzo è stato una mazzata. Aggiungiamo che si vede in tutto e per tutto che è un entry level nonostante la spesa che si avvicini ai 1000 euro cosa che mi ha fatto ancora più male.
Il problema è che non c'è stato nessuno sforzo da parte dei programmatori dell'assistenza di risolvere questa problematica che anche se minima è esistente.
PECCATO