annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Problemi (vecchi?) col PRS-T2 (nuovo)

RISOLTO
profile.country.IT.title
Marco62
Nuovo

Problemi (vecchi?) col PRS-T2 (nuovo)

Regalo per i miei 50 anni: un lettore PRS-T2. Fantastico. All’inizio, poi sono subentrati i problemi.

  1. Dopo 3-4-giorni, importo in Reader for PC alcuni e-pub poi collego il PRS per la sincronizzazione e tutto va in crash col più classico dei “Si è verificato un errore…”. Scarico e ricarico Reader for PC, non cambia niente. Eppure solo due giorni prima funzionava. Trasferisco gli e-pub sul PRS con il copia e incolla ma mi scoccia non poter fare la sincronizzazione degli appunti e delle note sul PC, era una bella cosa! Nel frattempo l’assistenza mi consiglia di disinstallare Reader for PC e reinstallarlo+ rimuovere e rinnovare l’autorizzazione del dispositivo ma il problema persiste.
  2. Adesso comincio ad avere un po’ di titoli e decido di organizzare delle collezioni, utilizzo 2 pagine. All’ inizio, ma solo all’ inizio, tutto ok poi se tento di aprire una collezione dalla 2a pagina mi appare: “Interruzione imprevista della applicazione ContentBrowser. Riprova”. In realtà puoi passare la giornata a riprovare….

Anche questa è una seccatura ed in ogni caso fino ad oggi sono due funzionalità compromesse per le quali l’assistenza mi ha consigliato un Hard Reset. Vedremo.

Ma come è possibile che si arrivi alla seconda versione di un prodotto e si verifichino queste cose? Sono funzioni totalmente nuove non presenti nel T1 e precedenti? Ah Sony, Sony…non vorrei cominciassero le delus(i)ony!

12 RISPOSTE 12
profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Purtroppo, Marco, devo insistere: “non sei stato molto attento”!!! :wink:

Il mio “attento” si riferiva al solo “simbolo misterioso” e le sue strane “apparizioni”…

 

Per la cancellazioni dei file: purtroppo è molto più facile di quanto ne pensi… (es. su PRS-T1/T2 basta un Soft Reset, quello con la graffetta, andato male!!!!)

Per quando concerne al problema "collezioni", ti ripeto, non avendo un PRS-T2 sottomano per provare non potevo fare altro che supposizioni… E già supporre che la sony non avrebbe peggiorato il PRS-T1 con il T2 è risultato sbagliatissimo.

Per es.:

T1 non ha dizionari mono-lingua diversi da inglese. T2 idem

T1 ha problemi con i PDF. T2 idem

T1 prezzo altissimo in Europa e per lo più in Italia. T2 idem

E poi…

T1 aveva AUDIO. T2 NO

T1 non aveva (o aveva risolto) certi problemi nel firmware. T2 sembra proprio di no

Ma…

T2 ha facebook e evernote (che pare non siano esenti di problemi), per me, e chi se ne fre…

La batteria nel T2 dura 2 mesi invece che 1 mese nel T1, mahhh….

Ora per “avvertire l’assistenza sony”: per loro sarà molto più facile intervenire con il problema ben definito e facilmente riproducibile, ma, anche non “eclissare” visto che siete in molti, anche se… :angry: (vedi dizionari, pdf, prezzo,…) :angry: :angry:

Ciao e buona giornata anche a te...

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
asamitanaka
Nuovo

Salve ho un problema con il prs t2 quando lo collego al mac appare la schermata controllo in corso con le frecce della sincronizzazione che si muovono in senso orario ma rimane così per ore senza sincronizzare un bel niente cosa può essere?

 

grazie

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao
Di solito questo problema succede (almeno in Windows) quando uno o più file di ebook, presenti nel reader e in ReaderforPC(Mac), sono stati spostati/rinominati o cancellati dal PC(Mac).
Gli ebook in questione, di solito, sono presenti solo come copertina in ReaderforPC(mac) (non è possibile aprirli in lettura con ReaderforPC(Mac)), ma, funzionano perfettamente nel Reader.
Ogni volta che si tenta di fare la sincronizzazione, ReaderforPC(Mac) visto che il libro non è stato mai rimosso dal suo database, cerca ma non trova il file di riferimento e si blocca.

 

Soluzioni:
-Se gli ebook sono pochi. Provare ad aprire in lettura uno per uno su ReaderforPC(Mac), tutti gli ebook. Se il file di un ebook manca, il programma chiederà di rimuovere anche la copertina.

 

-Se gli ebook sono tanti. Fare un Backup del contenuto nel reader e poi una formattazione o meglio un Hard Reset.

 

-La migliore, secondo me:
Backup del reader e poi Hard Reset
Rimozione del file di database di ReaderforPC(Mac). Nei PC si chiama “ReaderDesktopLibrary.db” è nascosto e non viene rimosso neanche dopo la disinstallazione del programma stesso!
Ricaricare tutti gli ebook e sincronizzare il tutto.

 

Attenzione! Con il Hard Reset. Tutti i segnalibri, note, evidenziazioni etc. saranno cancellati.

 

Per il Backup del reader:
-Collegare il reader al PC(Mac) come per la sincronizzazione, ma, senza effettuarla (se parte in automatico, la si lascia finire. Se si blocca, scollegare il reader, avviare ReaderforPC e disattivare l’avvio automatico)
-Chiudere ReaderforPC (se avviato in automatico)
-Aprire “Esplora Risorse” (in PC). Là, ci saranno almeno tre dischi rimovibili.
-Si copia tutto il contenuto del disco rimovibile con il nome “READER” in una cartella del PC(Mac).

 

Per il Hard Reset vedi il mio post qui: http://community.sony.co.uk/t5/eReading/Hard-o-Factory-Reset/m-p/555315/highlight/true#M1289

 

Jannis

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)