annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

problema con la sincronizzazione prs-t2

profile.country.it_IT.title
rossella19857
Visitatore

problema con la sincronizzazione prs-t2

ho il reader sony prs-t2 da 20 gg è da due giorni che ho un problema, quando collego il mio reader al pc non mi fa effettuale la sincronizzazione ed  esce una scrita "reader pc ha smesso di funzionare

windows: si è verificato un problema che impedisce il funzionamento coretto deln programma "

Messaggio modificato da rossella19857

Message was edited by: rossella19857

19 RISPOSTE 19
profile.country.IT.title
Talbot_
Esploratore

 

.............grazie, Jannis, ci proverò e farò sapere.....

 

.....................Talbot

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Di, niente! 

In bocca al lupo e facci sapere!  :four_leaf_clover:

 

Jannis

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Talbot_
Esploratore

 

 

.............purtroppo non va bene: ho resettato 2 volte, ma mi ricarica il 9% del 24 % di quello che c'era prima. Ho aggiunto a mano qc ma poi ho visto che si sono libri che appaiono e scompaiono in Collezioni ( e predefinita ) e in Libri.

 

..............che faccio? cancello tutto anche sul computer e ricomincio da capo ?

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao

Spero che resettando intendi il Hard Reset! Quello Soft (con la graffetta) risolve pochissimi(?)problemi! Comunque, se non funziona una volta non serve ripeterlo!

Volevo tentare così, per non farti perdere annotazioni, collezioni, segnalibri e personalizzazioni varie. Ci sarebbero altre prova da fare, ma, forse è meglio come dici tu, cancellare tutto e ricominciare da capo. Per questo, vedi il mio post precedente e anche il mio post qui: http://community.sony.it/t5/eReading/Problema-uso-reader-per-pc-sony/m-p/1587917#M3731

 

Evita comunque, cancellare/spostare/rinominare manualmente file di ebook caricati su Reader for PC.

Una volta che è stato caricato un ebook su ReaderforPC, non toccare più il suo file di origine e non ricaricarlo una seconda volta.

 

Cancellare il database del PC, è la cosa più facile!

---Senza avviare ReaderforPC cancella/rinomina/sposta il file nascostoReaderDesktopLibrary.db” presente in questa posizione:

C:\Users\[nome utente PC]\AppData\Local\Sony Corporation\ReaderDesktop\ReaderDesktopLibrary.db

 

---Puoi trovare tutti i file degli ebook (file del tipo .epub e .pdf, ma, non i file .acsm😞

-Nel backup del reader già effettuato (salvagli in una cartella del PC e una volta caricati, non li spostare più) e/o

-Facendo il download di nuovo e/o

-Nella directory C:\Users\[nome utente PC]\Documents\My Books\Reader (directory predefinita per ReaderforPC.

---Avvia ReaderforPC e carica tutti gli ebook.

 

---Esegui un Hard Reset al reader

---Effettua una sincronizzazione.

 

Jannis

 

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Talbot_
Esploratore

 

............grazie ! avevo fatto 3 Hard Reset .....

 

 

................ma dico: non basterebbe lavorare di cestino sul computer ? cestinare i files e poi ricaricarli ? ( evidentemente no, ma a che serve il cestino allora ? :question: - ciao.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao

Stai attento con gli Hard Reset! Se qualcosa… può intervenire solo l’assistenza Sony. S’è un intervento in garanzia vabbene, ma comunque, resterai un bel po’ di tempo senza reader!

 

Cosa intendi per “Cestino del PC”? (PC o Reader for PC?)

Se intendi “Cestino del PC” usando il software ReaderforPC, assolutamente No (almeno prima di cancellarli dal ReaderforPC).

Se intendi il “Cestino del ReaderforPC” , e poi ricaricarli !!!! ( se sono tanti libri o/e più volte è quasi No)

 

Purtroppo ReaderforPC non è il massimo, ma, serve per la semplicità d’uso e altro!

ReaderforPC crea una voce nel suo database ogni volta che si carica un ebook, anche s’è lo stesso! (e così si incas…confonde alla fine)

 

Per esempio.

--Carichi un ebook su ReaderforPC e poi con la sincronizzazione lo passi anche sul dispositivo reader.

--Cancelli e poi senza fare sincronizzazione, ricarichi lo stesso libro sul ReaderforPC (peggio ancora se lo ricarichi avendolo spostato su una diversa cartella del PC o rifatto il download o modificato il nome file o...)

--Nella prossima sincronizzazione ReaderforPC e il dispositivo reader, di solito, vanno in TILT… non sanno più di quale libro e/o file si tratta. E così iniziano i doppioni con ebook che non si possono aprire e/o cancellare (di solito in grigio), sincronizzazioni che non finiscono mai, annotazioni/segnalibri che si raddoppiano etc.

 

Succede più o meno lo stesso se cancelli/modifichi di brutto (per es. da esplora risorse) il file di un ebook SENZA rimuoverlo precedentemente dal ReaderforPC

 

 Jannis 

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Talbot_
Esploratore

Se intendi il “Cestino del ReaderforPC” Sì, e poi ricaricarli Nì!!!! ( se sono tanti libri o/e più volte è quasi No)

 

......... - intendevo ; il ReaderforPC, :flushed:

 

........il file che mi hai indicato, devo spostarlo, cancellarlo o rinominarlo? e spostarlo, dove? rinominarlo, come ?

 

C:\Users\[nome utente PC]\AppData\Local\Sony Corporation\ReaderDesktop\ReaderDesktopLibrary.db

 

.............se mi spieghi ancora, grazie..!

 

( oltre che libri in epub, ho molti files in PDF creati da me da foglio di OpenOffice Writer, se può servire a dare un'idea dei problemi....)

 

 

 

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao!!!

Per il Cestino di ReaderforPC:

Se cancelli un ebook (usando il Cestino di ReaderforPC) e lo vuoi ricaricare di nuovo su ReaderforPC, è meglio fare prima una sincronizzazione. In questa maniera fai sì che, anche il reader si accorge di questa azione.

 

Per il file “ReaderDesktopLibrary.db”:

È il database di ReaderforPC. Viene creato solo se ReaderforPC non lo trova in quella posizione!

Una volta creato non viene più cancellato né dopo un aggiornamento, ma, neanche dopo una disinstallazione del ReaderforPC stesso dal PC!  Ed è per questo motivo che, quando ci sono problemi seri, l’unica soluzione e toglierlo di là!

Esempio semplice:

--Avvia ReaderforPC e vedi gli ebook presenti, etc. e poi chiudilo

--Rinomina “ReaderDesktopLibrary.db” in per es. “oldReaderDesktopLibrary.db”

--Avvia ReaderforPC e Opps tutto sparito!!!  Chiudi ReaderforPC

--Cancella il nuovo “ReaderDesktopLibrary.db”, appena creato e

--Rinomina “oldReaderDesktopLibrary.db” in “ReaderDesktopLibrary.db”

--Avvia ReaderforPC e Opps miracolo!!! Tutto tornato come prima!

(Attenzione! Con la cancellazione di tale file si perdono segnalibri, annotazioni, collezioni create sul PC etc., ma, i file degli ebook NON vengono minimamente toccati!!)

 

Conservare o cancellare tale file?

Per me, una volta creato un altro database è quasi inutile, ma visto che non si sa mai, consiglio di rinominarlo o di spostarlo in una qualsiasi altra cartella (come per un backup).

 

Per PDF e altri file personali: (Purtroppo il reader e men che meno ReaderforPC, non sono per niente flessibili per tale uso!)

---I dispositivi reader (se non “rootati”) hanno problemi non indifferenti (rallentamenti, blocchi, etc.) con i file PDF! Meglio usare EPUB! Ci sono molti software (Calibre per es.) per la conversione, anche se, con risultati… spesso discutibili!

---I file EPUB (file compressi zip del tipo epub) contengono nei file interni content.opf e toc.ncx il codice libro. Il reader “vede” due ebook come diversi solo se tale codice è diverso. (esempio codice: <meta content="90d36474-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxbb84443b1" name="dtb:uid"> /<dc:identifier id="uuid_id" opf:scheme="uuid">90d36474-xxxx-xxxx-xxxx-xxxxbb84443b1</dc:identifier>).

Ed è qui che iniziano i problemi con ReaderforPC, reader, database e sincronizzazioni!

 

Mio consiglio. Se usi molti file personali, molti spostamenti/cancellazioni di libri e pochi acquistati usa Calibre e/o il copia/incolla via USB-PC!

Per gli ebook “in prestito” oppure acquistati con DRM, usa ADE e/o ReaderforPC per il solo download e/o la loro lettura sul PC. Poi individua la cartella con il file e usalo come quelli tuoi. (Calibre “gestisce” tale file, ma, non lo può aprire in lettura e/o modificare).

Stessa cosa puoi fare direttamente con il dispositivo reader via Wifi.

 

Jannis  

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.IT.title
Talbot_
Esploratore

.............:smileycry:............niente da faRE; eseguito tutto, ma continua a caricarmi 8%, rispetto al 24% che c'era prima............... .........che sia una questione di memoria ? dopo la sincro. va in NON RISPONDE, dà l'avviso di ELEVATO UTILIZZO DI MEMORIA, e per uscire devo dare un TERMINA ADESSO.

 

Avvia ReaderforPC e Opps miracolo!!! Tutto tornato come prima!..........ma anche il difetto ?

 

................non potrei tenere il nuovo file ReaderDesktopoLibrary.db ( quello vuoto ) e su di lui ricostruire tutto ?

 

..............grazie, ciao.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Ciao

Avvia ReaderforPC e Opps miracolo!!! Tutto tornato come prima!..........ma anche il difetto ?

Certo che torna anche il difetto!!!

 

”...............non potrei tenere il nuovo file ReaderDesktopoLibrary.db ( quello vuoto ) e su di lui ricostruire tutto ?

Certo che lo puoi fare, anzise non ti servono annotazioni, segnalibri (che peraltro sono difficilmente recuperabili), lo devi fare!!!!!

 

 Jannis  

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)