annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

HDR CX115e i filmati avvolte non si vedono

RISOLTO
profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

HDR CX115e i filmati avvolte non si vedono

HDR CX115e i filmati si salvano bene, ma avvolte mi dice errore nei dati dopo un filmato salvato,

come memoria uso una SDHC da 32GB e non mi ha mai dato problemi. solo che ogni tanto (quando la videocamera decide di farmi il dispetto) non mi fa salvare i video.

o meglio

i video me li salva pero' se poi li riproduco mi dice " errore dati "    quelli del giorno prima me li faceva visualizzare

e quelli appena fatti no.

formatto dalla memoria fino alla videocamera ma niente.

potrebbe essere un motivo di aggiornamento?

non credo che la scheda madre della videocamera sia difettosa vero?

il problema non me lo fa sempre ma ogni tanto

e aggiungo pure che ogni tanto quando faccio dei video mi dice "OVERFLOW IN BUFFER"  in poche parole li nemmeno me li salva i video.

35 RISPOSTE 35
profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Non ti so dire quanto potrebbe costare una riparazione di questo tipo, ne se necessaria, potrebbe essere altro, solo i tecnici potranno rispondere dopo aver esaminato la videocamera.

Ma posso consigliarti, essendo fuori  garanzia, di prendere in considerazione l'ipotesi di comperarne una nuova.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

sicuramente ne comprero' una nuova in quel caso anche perche i prezzi che ci sono lo permettono, anche se c'è da premettere che la CX115E è perfetta come qualita'. pekkato per quel che è successo...

grazie ti ho messo come risposta esatta... ciao ciao , sicuramente per altre curiosita' mi vedrai ciao ciao:smileyhappy:

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Fammi sapere, ma tieni presente che non possiamo ancora parlare di un problema alla videocamera quindi, al momento resta "perfetta".

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

ciao, sono di nuovo qui dopo un po' di giorni.. allora la memoria SD di 32GB che avevo per sostituire la prima che non andava purtroppo ha fallito molte volte dandomi lo stesso problema, ma c'è qualcosa di nuovo da dire...

praticamente molto tempo fa quando ho comprato la videocamera avevo una memoria presa da una fotocamera sony   MEMORY STICK PRO DUO   MAGIC GATE  di 2GB   e quando facevo i video in HD dopo qualche minuto mi entrava in overflow in buffer, praticamente piu miglioravo la qualita' e meno secondi potevo registrare. e questo è un problema di scrittura lenta.

l ho messa da parte quindi....

parlando di questo periodo mi hanno regalato una MEMORY STICK PRO DUO  MAGIC GATE  (MARK 2)

SEMPRE DI 2GB solo che è una MARK 2, posso registrare di meno essendo una 2GB quindi ho fatto varie prove e non mi da nessun problema,

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Sull'ultima frase non avevo dubbi. Ti occorre solo acquistare una memoria veloce ma di qualità, una SDHC, almeno una classe 4, o una Memory Stick PRO-HG Duo HX. Per i tagli decidi a seconda di quanto vorrai riprendere. Ma ricorda di conservarle come facevi con i nastri, sono il supporto più sicuro.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

non ho scritto per intero cio' che volevo scrivere. la memory stick pro duo mark 2 di 2gb va bene e quindi per vedere se era problema di memoria o di videocamera ho messo di nuovo quella che mi entrava in overflow buffer e dopo qualche secondo ecco l errore overflow buffer ,  ho rimesso di nuovo la MARK 2 (quella che fin ora non mi ha dato problemi) e posso benissimo registrare senza problemi., sia in HD che in FULL HD, ora io dico. come mai le 2 memorie di 32GB SDHC hanno fallito? le memorie di 32GB sono quelle che ti ho allegato nella foto di colore blu, credo che supera la classe  4. una spiegazione plausibile puo' essere che queste memorie non sono originali dato che falliscono la scrittura?  oppure che la videocamera che possiedo vuole come supporto solo le memorie della sony?

oltre questa risposta gentilmente ne volevo un altra. cosa volevi dire quando hai detto di conservare come quando facevo con i nastri? io tutti i video per tenerli al sicuro li metto in hard disk esterni e la stessa copia per sicurezza li metto in dischi DVD.

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

I 32 GB non significano nulla, è solo un valore di capacità, la classe o le velocità in generale possono non significare nulla, se non necessarie ai fini della tipologia di registrazione. Conta la qualità delle memorie. Non è Sony che accetta solo le sue, è che le altre che hai sono di qualità scarsa, non pensare che una memoria Sony, Panasonic o Toshiba (nota che non nomino altri) sia uguale a quella nella foto che hai allegato, sbagli.

Per "conservare le memorie" intendo non cancellare l'unica che hai acquistato, ma acquistarne altre ogni volta, come si faceva con i nastri, oggi ci sono gli Hard-Disk, ma si rompono (fidati, anche più di uno alla volta ed insieme) i DVD, ma si deteriorano (tra anche soli 2 anni potresti non riuscire più a leggerne i contenuti, se il disco non è di qualità), le memorie (buone) allo stato solido sono oggi il miglior supporto dove conservare video e foto, i nostri ricordi. Conosco il discorso dei costi, ma se non paragoniamo le schede a videocassette economiche ma a quelle che dovevano essere utilizzate ad esempio per l'HDV, non sono più care. Ovviamente sono solo mie considerazioni, tu sai pensare con la tua testa e sei logicamente libero di agire come meglio credi.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

il tuo discorso è interessantissimo, complimenti. comunque quindi adesso tornando al discorso per la conservazione mi sconsigli gli hard disk e i DVD , da premettere che io uso VERBATIM e non ho ancora perso dati, forse perche deve ancora succedere o forse perche li uso raramente dopo la sua creazione, che DVD mi consigli per depositare i miei dati? parlo di video, foto audio e anche programmi per windows ecc.. mi consiglio con te perche' vedo che su questo campo te ne intendi troppo.

vorrei sapere che Hard disk esterno posso usare per salvare i miei dati e che supporti DVD usare per far si che dùrino a lungo, ovviamente oltre i DVD se ci sono pure i supporti BluRay che vanno bene me li puoi consigliare anche perche 50GB a disco o 25GB sarebbero comodi, anche se ci vuole il lettore bluray mi accontenterei se davvero so di non perdere i miei dati

profile.country.IT.title
Marino.Manolo
Genius

Io ti auguro di non perdere mai nulla, a prescindere dalle mie idee in fatto di qualità e di marchi, l'importante è che tu continui ad avere i tuoi dati.

Sono assolutamente a favore dei Blu-Ray, non solo per le dimensioni ma anche per la bontà del supporto (anche qui attento a cosa comperi) e la possibilità di salvare contenuti in alta definizione (in realtà puoi anche con un DVD, ma la capienza e la durata del supporto lo rendono non adatto). Ovviamente avrai un costo maggiore per un computer con masterizzatore Blu-Ray o per un masterizzatore BD. In Italia purtroppo non vengono commercializzati videoregistratori Blu-Ray. Se ci rifletti e lasci tutto sulle schede, trasferendo al PC la copia di quello che vuoi elaborare, tra Hard-Disk, DVD ed il tuo tempo, hai anche un risparmio.

profile.country.it_IT.title
Giacy90
Visitatore

capisco. ma ho sentito parlare anche degli ssd   solid state drive   sono hard disk che fino a ieri non conoscevo l esistenza e che sono come schede di memoria, minore velocita' di trasferimento ma se mi servirebbe per il mio deposito dei dati importanti posso benissimo usare un ssd come una fonte sicura? cioe piu sicura dell hard disk?

e un altra cosa, possiedo un hard disk esterno di 1TB pero' da quando l ho comprato scrivo i dati solo una volta come faccio con i cd-dvd , (es. deposito dati importanti e mai vengono cancellati) cosi va bene?