annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

PRS-T1 problemi lettura PDF

RISOLTO
profile.country.IT.title
NECC56
Esploratore

PRS-T1 problemi lettura PDF

Ho acquistato ieri questo ereader. Lo aspettavo da tempo e .. sto pensando di portarlo indietro.

Il motivo è semplice; sono un pò presbite, vista l'età, e quindi uso gli occhiali da lettura , circa 1.5-2 diotrie.

Pertanto per leggere i  file in PDF devo ingrandire i caratteri. Camabiando la grandezza dei caratteri originali, ogni cambio pagina porta via dai 2 ai 10 secondi.

Rimettendo le dimensioni dei caratteri originali il cambio pagina viene eseguito con la stessa velocità dei file epub. Evidentemente dovendo io  ingrandire i caratteri, il lettore con i file pdf ( ne ho moltissimi) diventa inutile .

Faccio presente chel'eredear Trekstor lcd da 70€  che usavo fino a ieri mi gestiva il cambio pagina dei pdf sempre alla stessa velocità indipendentemente dai caratteri.

Ho smanettato tra le impostazioni ma non cambia nulla. Sbaglio qualche cosa o devo portarlo indietro finchè sono in tempo?? Peccato perchè altrimenti sarebbe un buon prodotto.

Ciao

57 RISPOSTE 57
profile.country.it_IT.title
Ceck1893
Visitatore

Concordo al 100% con quanto scritto da M4gnetar ed invito tutti coloro che scrivono su questo forum ad unirsi alla richiesta di spiegazioni ufficiali da parte del produttore.

Sony, c'è nessuno???

profile.country.it_IT.title
Zamein
Visitatore

Buonasera gente.

Ho scritto anche io a Sony questa sera perchè mi sembra di esser stata presa letteralmente in giro.

Indecisa sul kindle o su questo, avevo preso questo perchè permetteva di evidenziare delle parti di testo e di prendere delle note a mano libera.

Ora, il fatto che io non possa caricare i miei appunti e leggermeli in santa pace mi sembra ridicolo.

A chi ha risposto: "convertili in ePUB"  io farei una sonora pernacchia.

Ma se io compro un prodotto che dice di supportare i pdf...perchè devo essere io ad andargli incontro convertendoli in ePUB? E' assurdo.

Tanto più che nella conversione in ePUB si perde, ovviamente, tutta la struttura quale può avere un documento fatto da schemi e appunti.

Sony, perchè non rispondi a queste lamentele? Perchè non rilasci un firmware che sistemi quell'enorme bug che hai deciso da trascurare fino ad adesso?

Per me, con questo silenzio, stanno solo perdendo credibilità.

Se non mi rispondono alla mail entro una settimana riporto il reader in negozio.

profile.country.it_IT.title
agamennonebis
Visitatore

@Zamein

la compatibilità con i pdf dovrebbe essere garantita solo con i files di testo, ma anche in questo caso ci sono problemi, per quello viene consigliata la conversione.

Per visualizzare i pdf con tabelle, schemi, appunti, etc dovresti utilizzare un ereader più grande tipo 9". Da quello che si legge su vari forums nessun lettore da 6" si è rilevato adatto, chi ha necessità di visualizzare pdf tecnici, per motivi di studio o lavoro, sceglie lettori più grandi.

Puoi dare un occhio qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

Per pdf solo di testo ci sono lettori da 6" che funzionano meglio, dipende molto da come sono stati creai i files.

Questo non toglie che il "nostro" sony abbia molti più problemi di altri in tal senso, c'è gente con grosse librerie in pdf (solo testo) che ha già cambiato lettore...

profile.country.it_IT.title
Zamein
Visitatore

@agamennonebis

Anche le istruzioni d'uso precaricate sul PRS-T1 hanno delle tabelle...eppure non mi sembra che crashi.

Sono una studentessa, e ho la necessità di poter caricare sul reader tutto ciò che mi serve leggere. Questo, ovviamente, include anche i testi dati dai professori.

Vorrei davvero sapere chi, tra tutti quelli che acquistano degli ebook reader, lo fanno solo per leggere dei romanzi fatti di solo testo.

Tra l'altro, a me non interessa avere una padella da 9".

Ho scelto questo reader e pretendo che faccia quello che si vanta di fare: gestire dei semplicissimi pdf.

Visto che il modello 650 li gestiva perfettamente, non vedo perchè questo modello non dovrebbe farlo... o quantomeno non vedo perchè Sony non ci dia delle risposte e non ci metta a disposizione un firmware che risolva il problema.

profile.country.it_IT.title
Ceck1893
Visitatore

Posto, a titolo informativo, quanto da me inviato stamane al supporto Sony.

La mia prima mail sulla questione "problemi lettura PDF" risale a pochi giorni dopo l'ultimo aggiornamento firmware rilasciato da Sony. Nella prima risposta, mi venne indicato come risolutivo del problema proprio tale firmware, cosa che segnalai subito non essere vera.

Buongiorno,
a distanza di due settimane dalla vostra mail, mi permetto di evidenziare l'assenza
di comunicazioni da parte vostra, lamentata dagli utenti del vostro forum.

Vedasi: http://www.sony.it/discussions/thread/138068?start=31&tstart=0

Tutto ciò stride con la vostra rassicurazione "sarà nostra cura informare tutti i nostri clienti su eventuali sviluppi
riguardanti le segnalazioni inviateci.".

Cordiali saluti e buon 2012.


Il giorno 21 dicembre 2011 09:34,  <<a href="mailto:servizio.consumatori@eu.sony.com" target="_blank">servizio.consumatori@eu.sony.com

Gentile Sig. ,

abbiamo ricevuto la sua comunicazione e l’abbiamo inoltrata  all’ufficio competente, sarà nostra cura informare tutti i nostri  clienti su eventuali sviluppi riguardanti le segnalazioni inviateci.


Ringraziandola per la segnalazione, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.


Servizio Consumatori Sony Italia

profile.country.it_IT.title
agamennonebis
Visitatore

@zamein

mi risulta che il manuale sia in formato epub.

La gestione dei pdf comunque non è semplicissima, molto dipende da come sono creati, questo non toglie che il lettore in questione sia decisamente inferiore rispetto ad altri 6".

Sony vorrà risolvere il problema? molti hanno dubbi e, conoscendo questo problema, hanno optato per altri lettori.

Sul forum che ti ho segnalato ci sono molti studenti che hanno scelto il padellone proprio per gestire al meglio i pdf "tecnici". Se leggi la prima pagina ti fai un'idea.

profile.country.IT.title
paul_bk
Membro

Ho notato che i problemi oltre che dalle dimensioni dei file dipendono anche dalle dimensioni del font e dalla presenza di tabelle/grafici. Se si aumenta la dimensione del font per leggere meglio il testo, quando si arriva al punto in cui c'è una tabella/grafico la velocità crolla fino a fermarsi.

Ho provato anche a fare l'update del firmware, ma ogni volta mi dice che c'è qualche applicativo in funzione e si blocca , anche se la  barra delle applicazioni è vuota. Ho 7 starter . Anche a fargli fare l'aggiornamento tramite reader for pc non funziona, mi dice che non ci sono aggiornamenti

Messaggio modificato da paul_bk

Messaggio modificato da paul_bk

profile.country.it_IT.title
frenco
Visitatore

A parere mio è un problema di software.Quindi bisogna armarsi di pazienza ed aspettare la soluzione di Sony attraverso un aggiornamento firmware.Anche perchè l'unica altra alternativa è rootare il dispositivo.Infatti con l'installazione di un diverso programma per la gestione dei PDF  tutto fila via liscio come l'olio!

profile.country.it_IT.title
M4gnetar
Visitatore

@frenco: potresti scrivere come hai fatto a "rootare" il dispositivo e installargli un programma per la gestione dei pdf diverso? Che programma hai utilizzato? E' un operazione fattibile?

Te lo chiedo perchè nessuno ha ricevuto una risposta concreta da parte di SONY su questo problema. Purtroppo questo mi porta a pensare che non abbiamo intenzione di intervenire a riguardo (chissà perchè...). Se c'è un modo per intervenire da soli, se esite qualche firmwware non ufficiale che risolve il problema, sarebbe davvero una buona notizia. Il lettore altrimenti rimane inutilizzabile per la lettura dei pdf reflowati.

profile.country.it_IT.title
manuelgeorgebest
Visitatore

@frenco

ci potresti spiegare meglio come fare? grazie