annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

PRS-T1 problemi lettura PDF

RISOLTO
profile.country.IT.title
NECC56
Esploratore

PRS-T1 problemi lettura PDF

Ho acquistato ieri questo ereader. Lo aspettavo da tempo e .. sto pensando di portarlo indietro.

Il motivo è semplice; sono un pò presbite, vista l'età, e quindi uso gli occhiali da lettura , circa 1.5-2 diotrie.

Pertanto per leggere i  file in PDF devo ingrandire i caratteri. Camabiando la grandezza dei caratteri originali, ogni cambio pagina porta via dai 2 ai 10 secondi.

Rimettendo le dimensioni dei caratteri originali il cambio pagina viene eseguito con la stessa velocità dei file epub. Evidentemente dovendo io  ingrandire i caratteri, il lettore con i file pdf ( ne ho moltissimi) diventa inutile .

Faccio presente chel'eredear Trekstor lcd da 70€  che usavo fino a ieri mi gestiva il cambio pagina dei pdf sempre alla stessa velocità indipendentemente dai caratteri.

Ho smanettato tra le impostazioni ma non cambia nulla. Sbaglio qualche cosa o devo portarlo indietro finchè sono in tempo?? Peccato perchè altrimenti sarebbe un buon prodotto.

Ciao

57 RISPOSTE 57
profile.country.it_IT.title
paserra52
Visitatore

i vecchi 350 e 650 si comportano assai meglio del T1 con i file .pdf!


Fermo restando la scarsa adattabilità dei "file standard" in questo formato (5'-6') ben altra resa hanno su reader da 9' pollici tipo l'Asus!

Alla fine quei pochi file che ho interesse a leggere li vedo su, un ormai superato, Galaxy Tab GT1000 da 7'

profile.country.it_IT.title
superbatto
Visitatore

Ciao

Ho anch'io da poco acquistato questo sony ebook reader. Appena arrivato sono andato a controllare questo difetto che molti di voi hanno evidenziato. ho provato quindi a caricare un libro in pdf e ingrandito i caratteri, ma non ho notato grandi rallentamenti di sorta.

In definitiva sono molto soddisfatto, peccato solo la mancanza del dizionario di italiano (ovviata quando sono in casa comunque dalla presenza della connessione wireless).

L'unica pecca (grossa) sono i bordi lucidi (ma come si fa a mettere dei bordi lucidi su un lettore e reader); a questo ho ovviato con del nastro adesivo nero, tagliato opportunamente e messo con cura...Una soluzione "artigianale" ma funzionale.

profile.country.it_IT.title
jan2011
Appassionato

Per il problema dei file PDF dipende molto dalla grandezza e la struttura del file nonché i caratteri utilizzati. Provi con più file e si accorgerà del difetto. Può scaricare vari ebook in PDF dal sito http://www.liberliber.it/home/index.php

Del DIZIONARIO italiano non parliamo proprio....

Dei bordi lucidi, pensavo di essere il solo che pensava che sia un grosso difetto. (Immaginare solo dover leggere

libri con bordi lucidi...). Forse per la Sony così veniva esaltata meglio la scritta SONY. E non ti dico usando la custodia con la lucetta incorporata che battaglie trovare una posizione con minor riflesso. Pensare che bastava continuare con lo stesso materiale della parte posteriore del reader fare anche quello anteriore....Mahh... Ora incerottare la parte anteriore del reader per ovviare uno dai tanti problemini del reader.....

La Sony pensa che il PRS-T1 sia la Ferrari dei reader ma...

-- I file PDF sono leggibile e ben gestiti solo se del tipo preferito dal reader (siamo fortunati che non chiede anche autori a loro graditi...)

-- Dizionario italiano non se ne parla. Fatevi meglio un bel abbonamento satellitare!!!!!!!!!!!!!!!

-- Gestione di appunti, note, collezioni, libreria con sincronizzazione con il PC solo se le stelle sono favorevoli (e non parliamo sincronizzare con il "Reader for PC")

-- Bordi lucidi che di note con luce non diffusa da non pochi problemi di riflesso

-- I libri caricati sul reader non devono essere numerosi perché il reader si stanca

-- Gestione della memoria MicroSD? Con calma e sangue freddo...

-- E il pennino quando non lo uso dove lo metto (meglio non rispondere)

-- Perché ogni tanto avanzando con i pulsanti va avanti di due pagine? Ma avrà fretta, il reader.....

-- Un paio di libri acquistati hanno problemi di avanzamento pagina ma solo con il reader PRS-T1 e Reader for PC

-- Altri libri solo sul reader non hanno l'immagine di copertina (quando il reader va in standby sembra spento perché lo schermo diventa bianco) Non so chi avrebbe acquistato libri senza copertina....

-- Reader for PC (Caliamo un velo pietoso...)

--Tanti altri problemini...

-- E il peggior di tutti? Qualcuno che fa orecchie da mercante....

Non mi aspetto nulla. Non temo nulla. Sono libero. - I hope for nothing. I fear nothing. I am free.   (N.K.)
profile.country.it_IT.title
frenco
Visitatore

@M4gnetar

Guarda ,io credo veramente che basti aspettare.

Comunque la risposta alla tua domanda è:

google-> wiki root prs t1. L'installazione di adobe reader 9  mi ha risolto i problemi pdf, così come l'aggiunta di un vocabolario monolingua free in formato .dict aggiunto a colordict ha risolto il problema del dizionario ita.

Credo che queste cose si possano scrivere anche perchè ho letto che rootare il dispositivo non invalida la garanzia.

No  problem naturalmente se bisogna bannare.

Ciao

Messaggio modificato da -Roby-

Per informazione tua e degli altri utenti, ogni azione mirata a cambiare le impostazioni standard inficia la garanzia.

profile.country.it_IT.title
sandrom65
Visitatore

Mitico jan2011 !!!!

dopo tanta tristezza per questo T1, mi hai fatto ridere a crepapelle con i tuoi commenti (per non piangere) :laughing:

"I libri caricati sul reader non devono essere numerosi perché il reader si stanca" --> (mi stò ancora sbellicando sul divano).

Ormai speriamo solo in un miracolo (vista la latitanza di risposte da Sony).

Forse in Sony stanno tentando di tirarla lunga fino al 21 Dicembre 2012 per vedere cosa succede, se non succede nulla magari si degnano di rilasciarci un nuovo firmware :dizzy:

profile.country.it_IT.title
frenco
Visitatore

@ manuelgeorgethebest

scusa,ma vedo solo ora.

vai qui:

Messaggio modificato da -Andrea-

Messaggio modificato per motivi legali

profile.country.it_IT.title
joshadow
Visitatore

Ciao, qualcuno ha provato il nuovo firmware del 27 Gennaio ?

profile.country.IT.title
NECC56
Esploratore

Si, non ho notato miglioramenti in generale e in particolare con i PDF.

Sono ancora praticamente inutilizzabili.

profile.country.it_IT.title
Ceck1893
Visitatore

Confermo: assolutamente invariato il pessimo comportamento nella gestione dei PDF. Detto con totale rassegnazione.

profile.country.it_IT.title
blumarino
Visitatore

Ho scaricato libri in pdf: alcuni sono leggibilissimi, altri invece hanno caratteri minuscoli e non è possibile ingrandirli: il cambio delle dimensioni del font non funziona.  In alcuni libri di poesie invece, se si cambia il font, la divisione in versi non esiste più, compaiono righe a casaccio. e questo succede anche col Reader for pc. Se invece li visualizzo direttamente sul computer tutto funziona. Ho provato con Calibre a convertire in epub ma non ho avuto nessun risultato. Ho aggiornato Adobe e anche Adobe Mobile, ma come posso utilizzarli per eventualmente migliorare i file in pdf illeggibili?

Per il resto, non mi sembra che il T1 sia così lento nel girare le pagine anche dei pdf e la leggibilità è ottima per i miei gusti, non riscontro tutti i difetti che sento in questo forum.